logo
bandiera bandiera

notizie dettagliate

Casa. > Notizie >

Notizie aziendali su Come si fa a sapere se il sensore di NOx è danneggiato?

eventi
Contattaci
Mrs. April
86-18100162701
Contatta ora

Come si fa a sapere se il sensore di NOx è danneggiato?

2025-09-24

Sintomi di un sensore NOx difettoso

  1. Accensione della spia del motore (CEL)
    Il segnale più ovvio è l'attivazione della ‌MIL (Malfunction Indicator Light)‌ o ‌spia di avvertimento del sistema SCR (Selective Catalytic Reduction)‌ sul cruscotto. Questo si verifica quando la centralina rileva segnali anomali dal sensore NOx‌12.

  2. Prestazioni del motore ridotte

    • Attivazione della modalità di emergenza‌: La centralina può limitare la potenza per proteggere il motore, causando un'accelerazione lenta e una coppia ridotta‌12.
    • Scarsa risposta dell'acceleratore‌: Comportamento del motore ritardato o incoerente a causa di errati aggiustamenti del rapporto aria-carburante‌2.
  3. Aumento del consumo di carburante
    Un sensore NOx difettoso interrompe la capacità della centralina di ottimizzare la combustione, portando a ‌un consumo di carburante superiore del 10-30%‌‌2.

  4. Test delle emissioni fallito

    • Emissioni di NOx eccessive‌: Il guasto del sensore impedisce il corretto funzionamento del sistema SCR, causando ‌livelli di NOx superiori di oltre il 50%‌ rispetto ai limiti normativi‌2.
    • Codici di errore OBD-II‌: Codici come ‌P2201-P2208‌ (guasti al circuito del sensore NOx) o ‌P20C0‌ (prestazioni del sensore NOx) possono apparire‌13.
    • Metodi diagnostici

    • Scanner OBD-II

      • Recupera ‌DTC specifici relativi a NOx‌ (ad esempio, P2201, P2202) per confermare i problemi del sensore‌13.
      • Monitora ‌dati NOx in tempo reale‌ (dovrebbe fluttuare tra 0-2000 ppm in condizioni normali)‌3.
    • Ispezione visiva

      • Verifica la presenza di ‌danni fisici‌ (crepe, corrosione) o ‌contaminazione‌ (fuliggine, depositi di olio) sulla sonda del sensore‌3.
      • Verifica ‌l'integrità del cablaggio‌ (collegamenti allentati, fili sfilacciati)‌3.
    • Test professionali

      • Utilizza un ‌analizzatore NOx‌ per misurare le emissioni dal tubo di scarico.
      • Testa ‌tensione/resistenza del sensore‌ (varia a seconda del modello, in genere 0,1-4,5 V per l'uscita del segnale)‌3.
      • Note chiave

      • Azione immediata‌: Ignorare i guasti del sensore NOx può ‌danneggiare il sistema SCR‌ e ‌annullare le garanzie sulle emissioni‌‌2.
      • Costo di sostituzione‌: Un nuovo sensore NOx varia da ‌200800‌, a seconda del modello del veicolo‌3.
      • Per una diagnosi accurata, consultare un ‌tecnico certificato‌ con accesso a ‌strumenti diagnostici di livello di fabbrica‌‌13.

bandiera
notizie dettagliate
Casa. > Notizie >

Notizie aziendali su-Come si fa a sapere se il sensore di NOx è danneggiato?

Come si fa a sapere se il sensore di NOx è danneggiato?

2025-09-24

Sintomi di un sensore NOx difettoso

  1. Accensione della spia del motore (CEL)
    Il segnale più ovvio è l'attivazione della ‌MIL (Malfunction Indicator Light)‌ o ‌spia di avvertimento del sistema SCR (Selective Catalytic Reduction)‌ sul cruscotto. Questo si verifica quando la centralina rileva segnali anomali dal sensore NOx‌12.

  2. Prestazioni del motore ridotte

    • Attivazione della modalità di emergenza‌: La centralina può limitare la potenza per proteggere il motore, causando un'accelerazione lenta e una coppia ridotta‌12.
    • Scarsa risposta dell'acceleratore‌: Comportamento del motore ritardato o incoerente a causa di errati aggiustamenti del rapporto aria-carburante‌2.
  3. Aumento del consumo di carburante
    Un sensore NOx difettoso interrompe la capacità della centralina di ottimizzare la combustione, portando a ‌un consumo di carburante superiore del 10-30%‌‌2.

  4. Test delle emissioni fallito

    • Emissioni di NOx eccessive‌: Il guasto del sensore impedisce il corretto funzionamento del sistema SCR, causando ‌livelli di NOx superiori di oltre il 50%‌ rispetto ai limiti normativi‌2.
    • Codici di errore OBD-II‌: Codici come ‌P2201-P2208‌ (guasti al circuito del sensore NOx) o ‌P20C0‌ (prestazioni del sensore NOx) possono apparire‌13.
    • Metodi diagnostici

    • Scanner OBD-II

      • Recupera ‌DTC specifici relativi a NOx‌ (ad esempio, P2201, P2202) per confermare i problemi del sensore‌13.
      • Monitora ‌dati NOx in tempo reale‌ (dovrebbe fluttuare tra 0-2000 ppm in condizioni normali)‌3.
    • Ispezione visiva

      • Verifica la presenza di ‌danni fisici‌ (crepe, corrosione) o ‌contaminazione‌ (fuliggine, depositi di olio) sulla sonda del sensore‌3.
      • Verifica ‌l'integrità del cablaggio‌ (collegamenti allentati, fili sfilacciati)‌3.
    • Test professionali

      • Utilizza un ‌analizzatore NOx‌ per misurare le emissioni dal tubo di scarico.
      • Testa ‌tensione/resistenza del sensore‌ (varia a seconda del modello, in genere 0,1-4,5 V per l'uscita del segnale)‌3.
      • Note chiave

      • Azione immediata‌: Ignorare i guasti del sensore NOx può ‌danneggiare il sistema SCR‌ e ‌annullare le garanzie sulle emissioni‌‌2.
      • Costo di sostituzione‌: Un nuovo sensore NOx varia da ‌200800‌, a seconda del modello del veicolo‌3.
      • Per una diagnosi accurata, consultare un ‌tecnico certificato‌ con accesso a ‌strumenti diagnostici di livello di fabbrica‌‌13.