Il modulo di dosaggio AdBlue (comunemente indicato anche come unità di dosaggio DEF o modulo di dosaggio SCR) è un componente critico all'interno del sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) presente nei moderni veicoli diesel (auto, camion, autobus) e macchinari. La sua funzione principale è quella di misurare, pompare e iniettare con precisione una quantità controllata di AdBlue (Diesel Exhaust Fluid - DEF) nel flusso di scarico del veicolo a monte del catalizzatore SCR.
Ecco una panoramica dei suoi aspetti chiave:
1. Scopo: consentire al sistema SCR di ridurre efficacemente le emissioni nocive di ossidi di azoto (NOx) dai gas di scarico del motore diesel. L'AdBlue è il reagente necessario per la reazione chimica all'interno del catalizzatore SCR che converte gli NOx in azoto innocuo (N₂) e vapore acqueo (H₂O).
2. Funzioni principali:
Pompaggio: preleva l'AdBlue dal serbatoio di stoccaggio.
Dosaggio: misura con precisione l'esatta quantità di AdBlue richiesta dalla centralina (ECU) in base alle condizioni operative in tempo reale (carico del motore, velocità, temperatura dei gas di scarico, letture dei sensori NOx).
Iniezione: spruzza la dose misurata di AdBlue sotto pressione nel flusso di scarico caldo, tipicamente nel tubo di scarico prima del catalizzatore SCR.
Atomizzazione: spesso include un ugello progettato per rompere l'AdBlue liquido in una fine nebulizzazione per una miscelazione e vaporizzazione ottimali all'interno dei gas di scarico caldi.
Riscaldamento (spesso integrato): contiene elementi riscaldanti per impedire il congelamento dell'AdBlue a basse temperature (congela a circa -11°C / 12°F) e per scongelare rapidamente il DEF congelato quando il motore si avvia. Ciò garantisce un funzionamento affidabile in tutti i climi.
3. Componenti chiave (integrati nel modulo):
Pompa elettrica: crea la pressione necessaria.
Valvola/Unità di dosaggio di precisione: controlla l'esatta portata.
Iniettore/Ugello: eroga il fluido nel tubo di scarico.
Elementi riscaldanti: per la protezione dal congelamento e lo scongelamento.
Sensori di temperatura: monitorano la temperatura del fluido e del modulo.
Elettronica di controllo: si interfaccia con la centralina del veicolo per ricevere i comandi di dosaggio e segnalare lo stato/la diagnostica.
Filtro: protegge i componenti interni dai contaminanti nel DEF.
4. Posizione: montato direttamente sul o vicino al serbatoio AdBlue o lungo la linea DEF tra il serbatoio e il punto di iniezione nello scarico.
5. Importanza: il dosaggio preciso è fondamentale. Troppo poco AdBlue si traduce in una riduzione insufficiente degli NOx, causando potenzialmente il superamento dei limiti di emissioni del veicolo e l'attivazione di codici di errore/riduzioni di potenza. Troppo AdBlue ("sovradosaggio") può portare alla formazione di depositi nel sistema di scarico o addirittura danneggiare il catalizzatore SCR.
6. Affidabilità: è un componente elettromeccanico complesso che opera in un ambiente difficile (alte temperature, vibrazioni, fluido corrosivo). I guasti possono verificarsi a causa di contaminazione del fluido, problemi elettrici, intasamento interno o usura meccanica.
In sintesi: il modulo di dosaggio AdBlue è il componente intelligente e attivo responsabile della fornitura della quantità precisa di Diesel Exhaust Fluid necessaria al momento e nel luogo giusti all'interno del sistema di scarico per consentire il processo SCR e ridurre drasticamente le emissioni di NOx dai motori diesel.
Persona di contatto: Mrs. April
Telefono: 86-18100162701